Spondilosi
La spondilosi è una condizione legata all’età che colpisce la colonna vertebrale. Il dolore è causato dalla compressione del midollo spinale o delle radici nervose. La spondilosi interessa principalmente le zone a maggiore mobilità della colonna vertebrale, come la regione lombare (spondilosi lombare) o l’area cervicale (spondilosi cervicale).
L’Ayurveda riconosce la spondilosi come derivante da uno squilibrio del vatha. Il vatha è associato al freddo e alla secchezza, se non viene mantenuto in equilibrio. Nella spondilosi il liquido di protezione e i tessuti connettivi tra le articolazioni vertebrali si essiccano, causando la compressione dei nervi e infine dolore. Ci sono diversi motivi per cui può insorgere la spondilosi, tra cui:
Nell’Ayurveda, la spondilosi cervicale è nota come Griva Sandhigata Vatha, mentre la spondilosi lombare presenta i sintomi del Kati vatha. I trattamenti in Ayurveda si concentrano sull’armonizzazione dell’elemento vatha del corpo. I trattamenti comprendono:
Il tempo medio di trattamento varia tra 4 e 6 settimane.
Nota speciale: Sebbene il programma di trattamento per la spondilosi includa la terapia con massaggi, i massaggi con pressione costante possono essere dannosi. Il massaggio dovrebbe essere effettuato solo da un operatore altamente qualificato poiché richiede un’applicazione della pressione molto attenta.